E’ proprio arrivato l’autunno. Fuori è già buio e da
questa mattina il cielo si è mantenuto costantemente nuvoloso regalandoci ogni
tanto un po’ di pioggerellina. Una bella minestra di fagioli e verza per questa
sera credo ci starebbe proprio bene.
La vogliamo preparare insieme?
MINESTRA DI FAGIOLI E
VERZA
INGREDIENTI PER 4 PERSONE:
2 scatole di fagioli cannellini
1/2 verza media
80 gr di pancetta tagliata a cubetti (meglio se
piccante)
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
1 costa di sedano (15 cm)
1 cipolla media
1 carota media
1 spicchio d’aglio
2 rametti di prezzemolo
8 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
12 cucchiai di ditali da minestra lisci o rigati
come preferite.
Mondate
la verza eliminando le parti più dure tagliatela a fette molto sottili e
lavatela.
Tritate
(meglio in un frullatore senza ridurre in poltiglia) il prezzemolo, il sedano,
l’aglio, la carota e la cipolla. Mettete tutto in una pentola a soffriggere
unendo l’olio e la pancetta, aggiungete il cucchiaio di concentrato e 1 scatola
di fagioli interi con la loro acqua e il resto dei fagioli passateli al
setaccio (NON NEL FRULLATORE!) e la verza. Se necessario aggiungete brodo di
dado di verdure già pronto, ce ne sono in vendita di ottimi (senza conservanti né
grassi né glutammato). Salate e pepate a
piacere e fate cuocere per 30 minuti. Aggiungete la pasta e portatela a cottura.
La minestra deve essere servita densa e calda, a chi piace, può aggiungere olio
extra vergine di oliva a crudo. Gustatela accompagnandola con del vino rosso,
Primitivo di Manduria.
BUON
APPETITO!
Nessun commento:
Posta un commento