Carissimi
Mestoline e Mestolini, siamo a metà settimana, gran parte di voi a quest'ora si
trovano al lavoro e sono certa che state già pensando alla cena per questa
sera.
Magari
avevate pensato d’invitare degli amici per una piacevole serata, ma non avete
idea di cosa prepare in poco tempo. Ebbene sì, c’è sempre, purtroppo, poco
tempo da dedicare alla cucina.
Eccomi in vostro aiuto, questa la mia proposta (le dosi sono
per 4 persone):
ANTIPASTO: CANNOLI DI
BRESAOLA ROBIOLA E RUGHETTA
PRIMO PIATTO: RISOTTO AL
BARBERA
SECONDO PIATTO: TORTINO
DI CARCIOFI AL FORNO
CONTORNO: INSALATA DI
FUNHI NOCI E SCAGLIE DI PARMIGGIANO
DOLCE: CREMA DI RICOTTA
ANTIPASTO:
Procuratevi della rughetta fresca q. b.
Formaggio a pasta molle ( ricotta o robiola) q. b.
Bresaola 3 belle fette a persona
Mettete in un frullatore un po’ di
formaggio (un cucchiaio a testa) con della rughetta e fatelo girare intanto da
formare una crema.
Arrotolate ogni fetta di bresaola insieme a una cucchiaiata di formaggio,
dando la forma di un cannolo.
Serviteli su un piatto di portata appoggiati su un letto di rughetta.
300 gr di riso per risotti
1 cipolla media
5 cucchiai olio extra vergine d’oliva
50gr di burro
2 bicchieri pieni di Barbera
Brodo di dado alle verdure (se ne
trovano di ottimi in commercio, senza grassi, senza conservanti e senza
glutammato) q.b.
Parmigiano q.b.
Mondate e tritate finemente la cipolla e
fatela appena imbiondire con l’olio, poi aggiungete il riso e fatelo tostare. Versate
il vino e lasciatelo evaporare. Prima che asciughi del tutto, aggiungete il
brodo di dado un po’ alla volta per portare a termine la cottura del riso.
Quando è cotto al dente mantecate con burro e parmigiano e una spruzzatina di
Barbera aggiustate e di sale se occorre, servite subito.
SECONDO PIATTO:
6 carciofi
1 limone
8 cucchiai olio extra vergine d’oliva
5 uova + 3 albumi
Sale e pepe q.b.
Scaldate il forno a 180° e nel frattempo
mondate dalle foglie più dure i carciofi e tagliateli a spicchi, per ogni
carciofo di grandezza media dovreste avere 8/10 spicchi. Metteteli a bagno con
acqua acidula di limone.
Scolateli e friggeteli in padella con l’olio
e un pizzico di sale e pepe.
In una ciotola sbattete le uova con gli
albumi e il sale. Le uova non devono essere sbattute molto, quel tanto che
basta a romperle e mescolarle. Nel frattempo rivestite con carta forno una
teglia del diametro di 24 cm. Personalmente uso sempre una tortiera con il
gancio così non rischio di romperla.
Versatevi dentro le uova e poi i
carciofi mescolate in modo da disporre i carciofi su tutto il fondo, infornate
per circa 40’ (controllate la cottura dopo 30’, può variare a seconda del forno).
A fine cottura deve essere un po’ dorate sulla superficie. Lasciatela intiepidire
poi appoggiatela in un piatto e servite.
CONTORNO:
400 gr funghi champignon (Si vendono già
affettati)
100 gr scaglie di parmigiano
100 gr gherigli di noci spezzettati
8 cucchiai olio extra vergine di oliva
Il succo di un limone
Sale e pepe
Lavate i funghi e asciugateli con carta
da cucina.
Metteteli in una insalatiera con olio,
sale, pepe e il succo di limone, mescolate e sopra distribuite le noci e le
scaglie di parmigiano. Va servita subito per evitare che cambi sapore.
DOLCE
500 gr ricotta fresca
6
cucchiai di zucchero a velo
1 cucchiaino di cannella in polvere.
2 cucchiai di canditi
In una terrina mescolate la ricotta con
lo zucchero a velo e la cannella. Amalgamate con cura, fino a ottenere una
crema leggera e omogenea. Mettete a risposare in frigorifero almeno per 1 ora. Quando
la servirete spolverate ogni coppetta a piacere con dei canditi, o fragole,
oppure frutti di bosco o scaglie di cioccolato fondente.
Buon appetito!!!
Nessun commento:
Posta un commento